Redatta ed aggiornata il 16 Novembre 2021
Dichiarazione di accessibilità
YesMilano si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a “YesMilano Hotels”.
Homepage
Sezione 1
Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.
– Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
inosservanza della legge 4/2004
– Es. in pagina Esplora: Un gruppo creato con il ruolo WAI-ARIA role = “group” non ha un nome
– Intero sito web: Alcuni testi di collegamento vengono utilizzati per collegamenti diretti a destinazioni diverse senza attributo target=”_blank”
– Sui link che aprono documenti pdf l’utente non è avvisato del formato del documento che sta per aprire
– Livello generale: Alcuni tag non sono annidati in conformità alle specifiche
– Pagine del menu: L’elemento WAI-ARIA non segue tutte le specifiche per quanto riguarda gli stati e le proprietà
– I link dinamici nella sezione “Hotel – Esplora” non contengono l’attributo “title”
– Le immagini presenti nella sezione “Hotel – Esplora” ed all’interno delle schede Hotel potrebbero non contenere l’attributo “alt” poichè vengono caricate dagli utenti. L’applicazione dell’elemento è a discrezione dell’utente.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La dichiarazione è stata redatta il 16.11.2021
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2012 mediante autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore
Feedback e recapiti
L’Agenzia mette a disposizione il meccanismo di feedback da utilizzare per notificare i casi di mancata conformità e per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva.
Meccanismo di feedback: invia e-mail
Email della persona responsabile dell’accessibiltà (RTD): tecnico@dsgn.cc
Sezione 2
Informazioni richieste da YesMilano
Informazioni sul sito
Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 17.11.2021
Sono stati effettuati test di usabilità?: si
Content Management System (CMS) utilizzato: WordPress
La piattaforma YesMilano Hotels è stata progettata e realizzata seguendo le linee guida WCAG 2.1 previste dallo standard internazionale WAI del W3C, in coerenza con i requisiti di accessibilità WCAG 2.1 – level AA.
I principi che hanno guidato la realizzazione del portale sono stati definiti sia sulla base di quanto indicato dalle linee guida WAI W3C, tra le principali:
- Sono state utilizzate unicamente le tecnologie specificate dalle linee guida del W3C
- Per ogni contenuto audio visivo è stato fornito un contenuto che, una volta presentato all’ utente, svolge essenzialmente la stessa funzione o raggiunge lo stesso scopo del contenuto originario.
- Non si è fatto affidamento unicamente sui colori, in questo modo il testo e la grafica sono comprensibili anche se consultati senza colore.
- Sono stati usati in modo appropriato i marcatori ed i fogli di stile
- Il layout è stato progettato e garantisce l’indipendenza dai vari dispositivi (collegato alla modalità responsive)
- Sono stati progettati e forniti meccanismi di navigazione chiari e consistenti al fine di aumentare la probabilità che una persona possa trovare sul portale ciò che sta cercando
- Sono state inserite tabelle dotate dei giusti marker affinché i browser ed i vari user agent possano trasformarle a seconda dell’esigenza.
- Tutte le pagine del sito hanno superato la validazione HTML5 effettuata con il W3C Validator.
- Il testo presente sulla pagina ha un contrasto elevato rispetto allo sfondo
- Non sono presenti testi su elementi in trasparenza o di difficile lettura
- L’intero sito web è predisposto alla dettatura
Per quanto attiene la semantica è stato effettuato un controllo manuale di tutte le pagine principali e di tutti i vari template utilizzati.
Il sito inoltre è stato progettando seguendo gli standard W3C circa CSS3 e HTML5 mobile-first, rendendolo scalabile e consultabile da qualsiasi dispositivo, a qualsiasi risoluzione ed in qualsiasi modalità. I testi sono stati ottimizzati per gli screen reader.
Per i browser di riferimento si è tenuto conto dei principali utilizzati dal mercato nell’anno 2020 e di quelli che recepissero un punteggio base superiore a 100 al test ufficiale html 5, di seguito:
Webkit:
Chrome versione 92
Safari versione 14.1.2
Firefox versione 90
Opera versione 77
Tablet:
iOS 14 e precedenti
Android 11 e precedenti
Smartphone:
iPhone 6/6s/7/8/X/11/12/13 – iOS 8+
iPhone 6s plus/7 plus/8 plus/XS Max/11 Pro Max/12 Pro Max – iOS 8+
Android OS 7/8/9/10/11+
Microsoft Lumia 950